Una delle caratteristiche della cultura contemporanea è quella vorrei chiamare “immanentizzazione della trascendenza”. Nel post precedente ho affermato che la contemporaneità è il tempo della secolarizzazione, ma ho anche ricordato come lo stesso Nietzsche avesse messo in guardia circa le conseguenze della morte di Dio, evento traumatico che priva gli uomini dei loro punti di […]
Tag: Morte di Dio; secolarizzazione; idoli; uomo folle; contemporaneità
La morte di Dio e la malattia dell’uomo.
Volendo cercare di comprendere la contemporaneità, non si può fare a meno di partire dalla nietzschiana “morte di Dio”: “Dio è morto! Dio resta morto! E noi lo abbiamo ucciso!” Così esclama l’uomo folle, di fronte alle attonite persone che si trovano al mercato, nel celebre aforisma 125 della Gaia scienza. La nostra è sicuramente […]