Ode della sconfitta.

In questi giorni, tutti stiamo ancora festeggiando, ovviamente e giustamente, le prestigiose vittorie dei nostri atleti alle olimpiadi, in particolare le strepitose affermazioni di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e di Marcell Jacobs nella gara regina della velocità, i 100 metri. Bene, benissimo. Però forse potremmo, almeno per un attimo, sospendere i festeggiamenti e […]

Coscienza della morte e secolarizzazione.

Qual è il senso della vita dell’uomo? L’uomo è l’unico animale consapevole di essere mortale e quindi non può fare a meno di chiedersi che senso abbia la sua vita. Se nell’Europa cristiana rispondevamo a questa domanda con la fede in Dio e nel paradiso, e prima delle due guerre mondiali con le fede nell’Umanità e nei suoi ideali, cos’è che. oggi, riesce a dare un senso alla nostra esistenza, qualcosa per cui “ne valga la pena”?

Terrorismo e postmodernità.

Il terrorismo islamico è un’ideologia di morte, che attacca gli occidentali e il loro modo di vivere, ma nasce anche grazie al nichilismo della cultura occidentale contemporanea. Gli illuministi avevano degli ideali per cui vivere e morire, così come i “kamikaze” islamisti sono disposti a morire (oltre che ad uccidere persone innocenti) “per Allah”. Noi, oggi, abbiamo degli ideali per cui vivere e morire? Dei valori che diano senso alla vita, nostra e delle persone che vengono da altre culture?